Il rabbino disse ai suoi studenti: «Sapete come possiamo determinare l’ora dell’alba, quando la notte finisce e il giorno inizia? È quando potete guardare il volto di un essere umano e avere in voi abbastanza luce per riconoscerlo fratello e sorella. Fino a quel momento è notte, e c’è ancora buio». (racconto chassidico)
L'ARTE EVANGELICA DELLA COMPASSIONE PER RESTARE UMANI
Prenditi tempo per pensare, perché questa è la vera forza dell’uomo.
Prenditi tempo per leggere, perché questa è la vera base della saggezza.
Prenditi tempo per pregare, perché questo è il maggior potere sulla terra.
Prenditi tempo per ridere, perché il riso è la musica dell’anima.
Prenditi tempo per donare, perché il giorno è troppo corto per essere egoisti.
Prenditi tempo per amare ed essere amato, è il previlegio dato da Dio.
Prenditi tempo per essere amabile, questo è il cammino della felicità.
Prenditi tempo per vivere! Pablo Neruda
«Gesù, sceso dalla barca, vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose». Vangelo di Marco 6, 34. XVI domenica Tempo Ordinario - anno B